di Manuel Santoro
Mi piace ricordare che il nome “Convergenza Socialista” deriva da esperienze latino americane. Gia’ Lelio Basso ne parlava relativamente alla situazione cilena negli anni ’70.
Nel passato e nel presente ci sono stati e ci sono ancora “Convergencie Socialiste”, dal Cile al Messico, sino all’Argentina.
Per noi, invece, che viviamo in un Paese dove il socialismo e’ di fatto defunto, si tratta di ricreare una pluralita’ ed un pluralismo socialista.
Convergenza significa questo. Tante anime “socialiste” che convergono su una posizione politica e programmatica definita e lavorano affinche’ la sola parola “socialismo” torni nel comun dialogare, tra la gente.
Se un partito non e’ plurale nelle sue anime, nelle idee, fermo restando che la linea da seguire e’ una sola, non puo’, secondo me, definirsi socialista.